Naxos è prevalentemente montuosa e gran parte di essa non è abitata. Tutte le località famose, compresa la capitale dell’isola, si trovano sulla costa sud-occidentale, che è una striscia di spiaggia infinita e quasi ininterrotta.
La capitale di Naxos è anche il porto da cui arrivano e partono i traghetti, chiamato Naxos Chora o semplicemente Chora. È un luogo pittoresco con un vivace lungomare, un castello veneziano ben conservato e case cubiche imbiancate a calce con elementi di stile neoclassico. Qui puoi vedere alcuni dei più importanti monumenti storici dell’isola, come il castello fatto costruire da Marco Sanudo, La Città Vecchia di Naxos con il suo labirinto di vicoli e Portara, l’antico tempio dedicato ad Apollo.
A pochi chilometri a sud di Chora si trovano le località balneari più famose di Naxos - Agios Prokopios, Agia Anna e Plaka, seguite da altre lunghe spiagge sabbiose. L’interno di Naxos nasconde i villaggi montuosi tra i quali meritano un’attenzione particolare Apeiranthos (conosciuto come "il villaggio di marmo"), Filoti, Koronos e Chalkio, l’antica capitale dell’isola con la sua architettura neoclassica.
La costa orientale incontaminata è completamente diversa da quella occidentale perché ha numerose spiagge selvagge e solo due piccoli insediamenti: Moutsouna e Lionas.
La maggior parte delle persone che vengono a Naxos, soprattutto per la prima volta, preferiscono soggiornare nelle località di Agios Prokopios, Agia Anna e Plaka perché hanno spiagge meravigliose e sono molto vicine a Chora. Sono anche buoni punti di partenza per l’esplorazione dell’isola.
Chi desidera un alloggio lontano dal flusso turistico dovrebbe visitare le spiagge più meridionali o gli insediamenti sulla costa orientale e settentrionale.
La maggior parte delle spiagge di Naxos sono grandi e sabbiose, con acque azzurre trasparenti e considerate tra le più belle del gruppo delle Cicladi. Poiché quasi tutti i resort si trovano sulla costa occidentale dell’isola, le spiagge organizzate si trovano lì, anche se più a sud si va, più diventano selvagge. I più popolari sono Agios Prokopios, Agia Anna, Plaka e Agios Georgios.
Naxos è una delle migliori isole dell’Egeo per praticare kitesurf e windsurf. La piccola penisola di Mikri Vigla ha un paio di bellissime spiagge, insieme alla vicina Kastraki, che attira surfisti da tutto il mondo.
In aereo: L’aeroporto di Naxos si trova vicino a Naxos Chora.
In traghetto: ci sono collegamenti regolari con i porti del Pireo, Rafina e le altre isole del gruppo delle Cicladi, e in estate una compagnia di traghetti locale da Amorgos collega Naxos con le Piccole Cicladi su base giornaliera. I traghetti da Rafina e Pireo a Naxos viaggiano da 3 a 5,30 ore, a seconda del tipo di veicolo.
Ci sono anche traghetti per Astypalea dal gruppo del Dodecaneso e per la città di Heraklion, Creta.